Marimo

19,5055,00

Il Marimo è un’alga a forma di palla con un manto soffice e vellutato dal colore verde brillante.
Il suo nome fu opera del botanico giapponese Tatsuhiko Kawakami che nel 1898 scoprì quest’alga nel lago Akan, unico luogo dove nascono gli originali Marimo giapponesi.
Mari in lingua giapponese significa biglia. Mo è un termine generico per indicare piante che crescono in acqua.
Il Marimo vive oltre 200 anni.

Dal 1921 il Marimo è stato dichiarato Tesoro Naturale Giapponese.

Il marimo arriva in Italia nel 2012 grazie a Paola Francesca Denti, CEO di Clo’eT Design, primo Fornitore Ufficiale Italiano di Marimo.

Scopri la selezione dei Marimo!

Foto e testi di Clo’eT

COD: N/A Categorie: ,

Descrizione

Il Marimo è un’alga a forma di palla con un manto soffice e vellutato dal colore verde brillante.
Il suo nome fu opera del botanico giapponese Tatsuhiko Kawakami che nel 1898 scoprì quest’alga nel lago Akan, unico luogo dove nascono gli originali Marimo giapponesi.
Mari in lingua giapponese significa biglia. Mo è un termine generico per indicare piante che crescono in acqua.
Il Marimo vive oltre 200 anni.

Dal 1921 il Marimo è stato dichiarato Tesoro Naturale Giapponese.

Il marimo arriva in Italia nel 2012 grazie a Paola Francesca Denti, CEO di Clo’eT Design, primo Fornitore Ufficiale Italiano di Marimo.

La mitologia giapponese narra la storia di una coppia di innamorati che si rifugiano sulle rive del lago Akan, unico luogo dove nascono i Marimo, per sfuggire alle proprie famiglie che li volevano separati. Lì sulle sponde di quel lago, i loro due cuori si trasformarono in Marimo per permettere ad entrambi di vivere in eterno il loro amore. la leggenda dei Marimo è la storia di un amore eterno.

Offrire in dono un Marimo oggi significa esprimere un sentimento. Il significato del Marimo non è legato solo al sentimento amoroso, bensì è anche espressione di amicizia, stima, rispetto, gratitudine, un sentimento profondo.

Scopri la selezione dei Marimo!

CURA

  • All’interno di ogni confezione troverai la storia e le istruzioni per la sua cura.
  • Ricordati di lavare sempre le mani con sapone neutro prima di prendere in mano il Marimo.
  • Cambiare l’acqua ogni 10 giorni.
  • Utilizzare 1/2 di acqua frizzante + 2/3 di acqua naturale (o da rubinetto).
  • Il Marimo può essere esposto alla luce, ma mai a quella diretta del sole.
  • Il Marimo non teme zone con meno luce o buio.
  • Il Marimo teme il caldo o fonti di calore (min 4 – max 25 C temperatura esterna).
  • Tenere il tappo sempre chiuso.
  • Non utilizzare tappi in sughero/cartone/materiale organico (per evitare la formazione di muffa nociva all’interno del barattolo).
  • In estate proteggere il Marimo dal caldo riponendo il barattolo in frigorifero. L’intensa attività di fotosintesi clorofilliana riprenderà quando il Marimo incontrerà nuovamente la luce.

Foto e testi di Clo’eT

Brand

Clo'eT

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
0
    Il tuo carrello
    Il tuo carrello è vuotoTorna allo shop
      Calculate Shipping